Pillole di Catechismo – Dio Padre Creatore e la creazione

creazione-e1510560941241-w855h425@2x

La creazione è una delle tematiche più importanti della fede. La cosmologia, infatti, cioè quella parte della conoscenza che interessa le origini del mondo e dell’uomo, è l’anello di congiunzione che collega la fisica alla filosofia della natura e che si colloca sulla linea sottile tra lo studio della storia umana ed il suo significato. L’origine e la fine, e il fine, si richiamano a vicenda, e il problema del rapporto tra evoluzionismo sul piano scientifico e creazione sul piano teologico non è di facile risoluzione. Ecco ciò che insegna il Catechismo e che dobbiamo tenere per certo. Insieme a quanto riportato nel Catechismo, un altro documento della Chiesa molto importante in merito è Humani Generis, che fra le altre cose sottolinea la fondamentale necessità teologica e reale del monogenismo: l’umanità deve discendere necessariamente da due individui, un uomo e una donna, di nome Adamo ed Eva, i quali se non avessero peccato non avrebbero sperimentato corruzione e morte. In mezzo a questi punti saldi si può orientare la propria opinione. Noi facciamo presente che esistono anche correnti scientifiche, che si rifanno all’ipotesi di un reale diluvio universale, che tentano di dare una diversa spiegazione cosmologica sulla base della quale interpretare i dati archeologici e scienitifici che oggi osserviamo.Continua a leggere…

FIDES ET RATIO. Sulla completa infondatezza della contrapposizione tra scienza e fede

26167548_1550361325031789_1928788254917718640_n

Nell’epoca dell’inganno universale, in cui l’umanità sembra avvolta da un profondo sonno della ragione e la coscienza naviga senza meta in balia delle peggiori burrasche del mondo, priva di ogni solido riferimento morale o spirituale, da anni si assiste al consueto dibattito che tenta di legittimare la totale incompatibilità tra scienza e fede.

Appare assolutamente impensabile che oggi, nel millennio del grande progresso tecnico e tecnologico, un uomo qualunque, con un livello minimo di istruzione e un “ragionevole” grado di buon senso, possa nutrire un vago senso religioso. Ancor meno che possa credere nei misteri rivelati dalla sacra Scrittura o possa coltivare un rapporto personale con il Dio Trinitario per mezzo della preghiera, della celebrazione del culto divino e del diligente accostamento ai sacramenti.

Semplicemente, nel 2018 non ha alcun senso credere  in Dio, meno che mai radicare nel vivere pratico e quotidiano il proprio rapporto col Trascendente.

E l’aspetto più drammatico di questo assurdo atteggiamento intellettuale è che tali posizioni puramente ideologiche e assolutamente infondate siano condivise ormai dalla stragrande maggioranza dello strato sociale occidentale, a tal punto da rendere necessario nel 1998 un intervento definitivo ex-cathedra da parte del Pontefice Giovanni Paolo II con l’enciclica “Fides et Ratio”.

images

Ma la storia dell’umanità è costellata di grandi, spesso grandissimi, Santi che con le loro stesse opere, lo studio diligente e il retto uso della ragione (in una sola parola, la SCIENZA) seppero meritare la Gloria del Paradiso, venendo persino esaltati ad imperitura memoria dalla Chiesa stessa.

La storia di tre di questi innumerevoli uomini di vera scienza e autentica fede è riportata persino nella Sacra Scrittura, precisamente nei Vangeli.

Si tratta del lungo viaggio dei Magi, uomini di cui l’evangelista Matteo ci dice di provenire dall’oriente, e che la Tradizione della Chiesa identifica in tre persone distinte, di grande potere e ricchezza, in virtù degli scrigni contenenti i tre preziosissimi doni (oro, incenso e mirra) che presentarono a nostro Signore Gesù Cristo dopo averLo trovato a Betlemme al termine del loro peregrinare.

In quanto “provenienti dall’oriente”, questi tre uomini certamente non erano ebrei. Di conseguenza, a differenza della Vergine Maria, di Giuseppe e dei pastori che, come loro, furono i primi adoratori del Verbo incarnato, non avevano alcuna conoscenza della Sacra Scrittura vetero testamentaria e dell’antica legge mosaica. Pertanto, certamente non erano a conoscenza delle numerose profezie che preannunciavano l’imminente venuta del Messia che avrebbe instaurato il Regno di Dio sulla terra, e quindi non potevano attenderne consapevolmente la Sua incarnazione.
Quei savi d’oriente, quindi, non avevano nulla che potesse assicurarli della Verità. Nulla di soprannaturale.
Il che però non esclude affatto che potessero avere comunque un forte senso religioso, come del resto la prosecuzione della narrazione evangelica ci conferma.

Essi erano semplicemente degli strabilianti astronomi, degli assidui studiosi del cielo e degli astri, e furono proprio i loro stessi calcoli astronomici e i loro studi diligenti a condurli all’incontro col Cristo.
La narrazione evangelica, infatti, ci informa che questi uomini, durante i loro studi del cielo, una notte videro una stella, identificabile in un fenomeno astronomico più unico che raro (che la scienza ci ha confermato essere storicamente accaduto circa duemila anni fa), e che per la sua stessa strabiliante natura fu per questi da avvertimento di un evento ancora più importante che sarebbe accaduto poco dopo.

Meravigliati da tale fenomeno e mossi dalle loro ricerche, i magi seguirono la stella comparsa improvvisamente nel cielo, fino ad arrivare alla mangiatoia dove si trovava Gesù appena nato. Letto in chiave spirituale, il loro viaggio diventa pertanto l’allegoria del moto dell’uomo che, guidato rettamente dalla scienza e dalla ragione, giunge fino all’incontro con Dio.

Non c’è nessuna contraddizione quindi nella perfetta dualità tra la scienza e la fede rivelata. La prima non è altro che uno strumento straordinario a disposizione dell’uomo, tra gli innumerevoli donati da nostro Signore, per giungere all’incontro con Lui e per affacciarsi al mistero della Sua Persona.
Tutto il creato ci parla di Dio. Ogni astro, ogni colle, ogni rigagnolo d’acqua che scorre sulla terra. Persino la semplicità del più piccolo ciuffo d’erba in un prato, o le più strabilianti formule della fisica, della matematica o della chimica che descrivono il sincronismo perfetto dell’universo, o la meravigliosa composizione dell’atomo, o l’accurata biologia dell’organismo umano ci dimostrano che tutto è mosso e creato da una Mano infinitamente più grande di noi.

La scienza e le sue leggi sono proprio quella finestra aperta che ci mostra nel dettaglio e nella maestosità dell’intero l’universo questo “amor che move il sole e l’altre stelle”.
Tutto ciò, tuttavia, non deve indurci affatto nel cadere nel grave errore panteistico (eresia spaventosa condannata duramente per secoli dalla Chiesa) che consiste nel divinizzare il mondo naturale stesso, come se fosse portatore di uno spirito da adorare in forma idolatrica fine a se stessa. Il creato, piuttosto,  è una manifestazione visibile e tangibile dell’infinita maestosità e onnipotenza di Dio, e del suo amore infinito per gli uomini che Lo porta a donare ai Suoi stessi figli bellezze magnifiche di cui essi possano goderne, beneficiarne e dominarle.

Come detto, quindi, la scienza è un veicolo per condurre l’uomo a Dio, ma una volta completato questo incontro, la sua funzione si arresta, in quanto la sua stessa portata è limitata soltanto alla componente sensibile del creato. E’ proprio a quel punto che entra in ballo l’azione della Grazia mediante la Fede. E’ in quel momento che si completa la perfetta dualità “a incastro” di scienza e fede.
Una volta scoperti gli incantevoli dettagli del creato e averne studiato le leggi naturali che lo governano, una volta cioè giunto all’incontro con Dio mediante lo studio della realtà sensibile, l’uomo di scienza deve compiere l’atto di fede di riconoscere in quella stessa perfezione che ha ammirato la Mano del Suo Vero Creatore.
Là dove cioè la portata della scienza si arresta ai limiti imposti dalla dimensione puramente sensibile del creato, interviene la Grazia della Fede, che mediante l’azione dello Spirito di sapienza, di conoscenza e di intelletto porta l’uomo a completare spiritualmente il suo viaggio verso il Cristo.

Tutto ciò accadde proprio durante il viaggio dei magi. Essi arrivarono concretamente al Bambino grazie allo studio del cielo e seguendo la luce della scienza. Ma una volta giunti all’incontro con Questo, essi riconobbero spiritualmente in quel Bambino, mediante un atto di fede, il Verbo Incarnato.epifania

Tale atto viene concretizzato con tre gesti emblematici compiuti dai magi. I primi due sono la loro prostrazione e adorazione al Bambino, atteggiamento che sin dai tempi più antichi si riserva soltanto alla Divinità. Tali gesti mettono in mostra il totale, volontario e spontaneo annichilimento dell’uomo all’Essenza ritenuta infinitamente più grande di lui, di fronte alla Quale anche il più grande e potente della terra non è altro che un nulla, e che dimostra la sua totale sottomissione, appartenenza e devozione a Essa.
E’ un gesto di estrema umiltà che soltanto a Dio può essere riservato.
Proviamo a immedesimarci mentalmente nella scena: essi, uomini potentissimi e ricchissimi, furono disposti a viaggiare per lungo tempo facendosi guidare unicamente dai propri calcoli e sopportando le fatiche e le prove dell’estenuante cammino “soltanto” per arrivare in una misera e fetida mangiatoia e prostrarsi nella polvere dinnanzi a un Neonato. Di fronte a un comportamento del genere possiamo soltanto immaginare lo stupore provato in quel momento da Maria e Giuseppe nel vedere uomini così illustri piegati al suolo di fronte a un Infante. E’ evidente, quindi, che una prova del genere compiuta da uomini così nobili non poteva che essere un segno visibile del riconoscimento di una Grandezza che andava ben oltre quella dei magi.
Proprio in quel momento la vera grandezza dei magi venne esaltata mediante la loro totale umiltà.

Il terzo gesto invece è l’offerta al Bambino dei tre preziosissimi doni in altrettanti ricchissimi scrigni, come si confà soltanto per i potenti.

Nel corso dei secoli, molti maestri di spirito hanno sempre letto in chiave allegorica ciascuno di questi doni che i Magi presentarono al Cristo, associando ad essi i più svariati significati, quali ad esempio le tre virtù teologali (fede, speranza e carità).

Un significato emblematico di questi doni è il riconoscimento della stessa natura del Ricevente (cioè Gesù), in relazione a ciascuno di essi.
La mirra, infatti, era l’unguento che veniva cosparso sul corpo terreno dei defunti prima che questi venissero seppelliti. Il dono della mirra diventa quindi l’allegoria del riconoscimento da parte dei magi della natura di Vero Uomo di nostro Signore Gesù Cristo, e della dolorosa passione di cui avrebbe dovuto patire al termine della sua vita terrena.

L’incenso invece  è quella sostanza preziosa che ancora oggi nella celebrazione liturgica viene bruciata all’interno di un turibolo per produrre quel fumo profumato che sale al Cielo durante il rito stesso. L’incenso si usa simbolicamente proprio in quelle circostanze in cui l’uomo riconosce la reale presenza di Dio nella celebrazione del culto, mediante la preghiera e il rito che vengono offerti ad Esso.
Il dono dell’incenso, quindi, diventa l’allegoria del riconoscimento da parte dei magi della natura di Vero Dio che si incarnava in quel Bambino.

L’oro infine è il dono più prezioso che dai secoli dei secoli i potenti della terra sono soliti offrire ai Re. Pertanto, il gesto da parte di questi uomini di donare al Bambino uno scrigno pieno d’oro è l’allegoria che essi riconoscono in Lui il Re dei re, la cui maestosità sovrasta infinitamente la loro stessa grandezza.

I magi quindi, una volta giunti all’incontro con Gesù, mediante un atto di fede sincera seppero riconoscere in Lui il Re dei Re, nonché Vero Dio e Vero Uomo, per il quale soltanto il gesto di meraviglia, prostrazione e adorazione è degno della Sua perfetta Natura, e di fronte al quale persino tre degli uomini più potenti della terra sono un nulla.
Con tre doni concreti si manifesta perfettamente il contenuto di uno dei dogmi più importanti della fede cattolica.

Questi uomini erano ricchissimi, dotati di acuta razionalità e raffinato intelletto. Non avevano altro che i loro calcoli astronomici e i loro accurati studi che una vita integra fece perfetti. Eppure hanno avuto fede. Fede in tutto: fede nella scienza, fede nella coscienza e fede nella bontà di Dio. La loro fede e la loro scienza, insieme, seppero guidarli rettamente fino a Lui stesso. Hanno creduto al segno della stella nuova, che non poteva che essere “quella” attesa da secoli e precursore del Messia.

Che la testimonianza dei Magi sia sempre fervida in noi, cari amici e fratelli in Cristo!
Che il loro atteggiamento sia sempre un insegnamento di profonda umiltà per la nostra generazione arrogante e presuntuosa, e ci mostri con quale spirito interiore ed esteriore deve manifestarsi la nostra devozione a Dio.
Che il loro viaggio sia sempre uno stimolo per la nostra società a valorizzare l’autentica funzione della scienza e della tecnica, non di culto idolatrico fine a se stesso, ma di straordinari mezzi per ricercare il Cristo attraverso lo studio e per servirLo tramite la disciplina verso i propri doveri.

 

 

Creazione vs Evoluzione dentro l’Arca di Noè

Ken Ham, presidente di Answers in Genesis (Risposte in Genesi), una delle più grandi associazioni mondiali di scienziati creazionisti, ha affrontato in un dibattito, per la seconda volta, Bill Nye, conosciuto sul web come “the science guy” (l’uomo della scienza), uno dei più famosi scienziati impegnati nella difesa dell’evoluzionismo. Il dibattito è in inglese, ma è molto educativo. Bill Nye viene spesso messo all’angolo e portato alla contraddizione, e, come sempre, i creazionisti sono più sereni e più educati.

Bill-Nye-Gets-Private-Tour-of-Noahs-Ark-Encounter-Replica-He-Had-Previously-Criticized

unspecified
Il confronto si svolge all’interno del museo creazionista di Ken Ham: Ark Encounter, un museo costruito esattamente con la struttura e le dimensioni dell’Arca di Noè, come descritta dalla Bibbia. La struttura si trova a Grant County, nel Kentucky ed ha aperto il 7 Luglio 2016.

wooden-cages

L’edificio è stato costruito appositamente in questo modo per mostrare che sarebbe stato possibile, viste le grandi dimensioni, ospitare nell’arca un gran numero di animali e provviste per tutto il tempo necessario, indicato dal testo Biblico.

35FEF7AC00000578-3676331-image-a-95_1467803789796Continua a leggere…

L’Evoluzione contro Dio – pt. 2 – Pars Destruens – la fede evoluzionista.

E se ci stessimo sbagliando, affidandoci a dottrine umane, su una cosa così importante? Se non fossimo il frutto di un meccanismo di morte che ha trasformato delle bestie in bestie senzienti? Se fossimo davvero, letteralmente, terra plasmata con le mani di Dio ed in cui Egli ha soffiato il suo Spirito?

398474_1

In questo articolo introduttivo mostrerò con maggiore chiarezza il significato della parola evoluzionismo e dove risiede l’inganno diffuso che ci porta, senza minimamente accorgercene, a saltare dal piano scientifico a quello fideistico. Il termine “evoluzionismo” ha 6 significati diversi tra loro, totalmente non relati l’uno con l’altro, che vengono accorpati e confusi in quest’unica parola in nome dei principi filosofici presupposti alla teoria. Soltanto uno di questi 6 significati è scientifico: l’ultimo.Continua a leggere…

L’Evoluzione contro Dio – pt. 1 – è compatibile con la fede?

creation-wallpaper-wallpaper-e40d785a529128bc68f94099e7dac778-large-874981

Il darwinismo non è in realtà niente di nuovo: già antichissime religioni (in alcuni antichi testi induisti) credevano nell’evoluzione delle specie, a partire dalla rottura di un uovo cosmico originario, dalla più infima forma di vita, fino al più complesso essere umano. Come sappiamo, tuttavia, queste teorie si sono diffuse con particolare successo al culmine dell’infiltrazione sociale delle idee illuministe, non senza vasto ricorso a strumenti propagandistici che hanno diffuso vere e proprie frodi scientifiche al fine di ottenere questo risultato. L’evoluzionismo ha scardinato le basi della fede del popolo, facendo dubitare generazioni e generazioni della veridicità della Parola di Dio, nonché fornito la base del pensiero filosofico ateo che ha condotto alle grandi dittature del XX secolo, in cui l’uomo si erse al posto di Dio. Ma veniamo alla domanda principale trattata in questo primo articolo su questo argomento. L’evoluzionismo si può davvero conciliare con la nostra fede?Continua a leggere…